Categories: CORSI ELEARNING

Corso e-learning per Dirigenti (16 ORE)

Formazione per Dirigenti 16 – Ore

 

Modalità: E-Learning 

Tempo di fruizione del corso E-learning: Il corso deve essere concluso entro 60 giorni dalla data di primo accesso ed è visualizzabile una sola volta. Allo scadere del termine indicato, senza aver concluso il corso l’eventuale stato di avanzamento della visualizzazione del corso non sarà memorizzato e il servizio non sarà più fruibile.

Requisiti di sistema: 
 Un browser Internet

L’art. 2 comma 1 lettera d) del D.Lgs 81/08, definisce “dirigente” la persona che, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.

L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 (cosiddetto Testo Unico sulla Sicurezza) prevede una specifica formazione sulla sicurezza per i dirigenti, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

 

Programma

 

Modulo 1: Giuridico – Normativo:
– sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
– gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
– soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
– delega di funzioni;
– la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
– la “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
– i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia.
– il sistema delle prescrizioni e delle sanzioni ex D.Lgs. n. 758/94

 

Modulo 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza:
– Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, D.Lgs. n. 81/08);
– gestione della documentazione tecnico amministrativa;
– obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
– organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
– modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del D.Lgs. n. 81/08;
– ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione

 

Modulo 3: Individuazione e valutazione dei rischi:
– Criteri e strumenti per l’individuazione e la Valutazione dei Rischi (DVR);
– il rischio da stress lavoro correlato;
– il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale;
– il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
– le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
– la considerazione degli infortuni mancanti e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavori e dei preposti;
– i dispositivi di protezione individuale;
– la sorveglianza sanitaria

 

Modulo 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori:
– competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
– importanza strategica dell’informazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
– tecniche di comunicazione;
– lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
– consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
– natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

Test di valutazione finale

 

SCHEDA CORSO PER DIRIGENTI

 

 Per maggiori informazioni

  CONTATTACI

wp_3721388

Share
Published by
wp_3721388

Recent Posts

FATTURAZIONE ELETTRONICA “FAI DA TE”

  FATTURAZIONE ELETTRONICA FAI DA TE TRAMITE AGENZIA DELLE ENTRATE   LA FATTURA ELETTRONICA  …

10 mesi ago

Problematiche Sui Corsi di formazione

  PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SUL LAVORO   Spesso gli enti di formazione,…

10 mesi ago

VALUTAZIONE RISCHI

  VALUTAZIONE RISCHI    L’art. 17 del D.Lgs. 81/08 e smi – Obblighi del Datore di…

10 mesi ago

FORMAZIONE PER ATTIVITA’ A RISCHIO ALTO

  FORMAZIONE PER ATTIVITA' A RISCHIO ALTO   Clicca sull’immagine o sul titolo del corso…

10 mesi ago

FORMAZIONE PER ATTIVITA’ A RISCHIO BASSO

  FORMAZIONE PER ATTIVITA' A RISCHIO BASSO   Clicca sull’immagine o sul titolo del corso…

10 mesi ago

FORMAZIONE PER ATTIVITA’ A RISCHIO MEDIO

  FORMAZIONE PER ATTIVITA' A RISCHIO MEDIO   Clicca sull’immagine o sul titolo del corso…

10 mesi ago

This website uses cookies.