Categories: Servizi

Piano di autocontrollo

Scarica brochure piani di autocontrollo HACCP

Piano di Autocontrollo HACCP

 

Cos’è:

Il piano di autocontrollo Haccp è costituito da alcuni documenti che prescrivono le regole di prevenzione da attuare nelle aziende del settore alimentare introdotto dal Regolamento CE n. 852/2004.

 

 

Il Piano di Autocontrollo è composto da due parti:

  • Il Manuale di Autocontrollo Haccp;
  • Le Schede di Autocontrollo Haccp;

 

Soggetti obbligati:

Il Piano di Autocontrollo Haccp è obbligatorio per tutte le aziende che operano nel settore alimentare che si suddividono in 3 grandi categorie in base alla tipologia di attività:

  • Preparazione, Produzione e Confezionamento;  (macellerie, panifici, laboratori alimentari ecc)
  • Trasporto, Deposito, Stoccaggio e Distribuzione; (distributori automatici, magazzini, trasporto alimenti ecc)
  • Commercio, Somministrazione e Vendita; (Bar, supermercati, banco frutta ecc)

Le categorie cambiano a seconda del grado di manipolazione degli alimenti.

 

Chi deve redigere il Manuale:

 

Il Manuale Haccp deve essere redatto da consulenti esperti in sicurezza alimentare e deve essere fatto su misura per ogni attività. .

 


Cosa contiene il Manuale 

  • i dati relativi all’azienda, al responsabile del controllo e al gruppo che segue il documento;
  • la descrizione dei prodotti utilizzati e la loro destinazione d’uso;
  • l’elenco dei rischi biologi, chimici, fisici associati ad ogni fase produttiva;
  • l’analisi igienico-sanitaria degli elementi strutturali (condutture, servizi igienici, impianti di illuminazione);
  • le procedure generali d’igiene adottate;
  • l’identificazione dei punti critici di controllo;
  • la pianificazione dei controlli;
  • la definizione delle azioni correttive da intraprendere.

 

Le schede di Autocontrollo

Il titolare (o il responsabile per la sicurezza da lui designato), provvede periodicamente alla compilazione delle schede e alla verifica della regolarità dei parametri come la temperature dei sistemi di refrigerazione, la sanificazione degli ambienti, l’elenco fornitori, le procedure per la gestione degli allergeni o dei pasti per celiaci.

 

Il Piano di Autocontrollo Semplificato

Il Regolamento prevede anche il Piano di Autocontrollo Semplificato che è destinato ad attività di piccole dimensioni come bar, ristoranti, chioschi, banchi di frutta e verdura.

Sanzioni

Per la mancata o scorretta redazione del Piano di Autocontrollo HACCP il titolare d’azienda può incorrere in una sanzione amministrativa da 1.000 a 6.000 euro.

 

 

 

Corso di formazione HACCP

 

Sono i corsi di 12 ore o 6 ore, siano essi responsabili o addetti, che devono frequentare tutti coloro che si occupano di alimenti.  L’attestato HACCP per alimentaristi, sostituisce il vecchio libretto sanitario, ed è obbligatorio per tutti gli Operatori del Settore Alimentare (Ai sensi della direttiva Europea 2005/36/CE recepita dallo Stato Italiano con il D.lgs 206/2007).

 

PRENOTA SERVIZIO

 

Per maggiori informazioni 

CONTATTACI

wp_3721388

Share
Published by
wp_3721388

Recent Posts

FATTURAZIONE ELETTRONICA “FAI DA TE”

  FATTURAZIONE ELETTRONICA FAI DA TE TRAMITE AGENZIA DELLE ENTRATE   LA FATTURA ELETTRONICA  …

10 mesi ago

Problematiche Sui Corsi di formazione

  PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SUL LAVORO   Spesso gli enti di formazione,…

10 mesi ago

VALUTAZIONE RISCHI

  VALUTAZIONE RISCHI    L’art. 17 del D.Lgs. 81/08 e smi – Obblighi del Datore di…

10 mesi ago

FORMAZIONE PER ATTIVITA’ A RISCHIO ALTO

  FORMAZIONE PER ATTIVITA' A RISCHIO ALTO   Clicca sull’immagine o sul titolo del corso…

10 mesi ago

FORMAZIONE PER ATTIVITA’ A RISCHIO BASSO

  FORMAZIONE PER ATTIVITA' A RISCHIO BASSO   Clicca sull’immagine o sul titolo del corso…

10 mesi ago

FORMAZIONE PER ATTIVITA’ A RISCHIO MEDIO

  FORMAZIONE PER ATTIVITA' A RISCHIO MEDIO   Clicca sull’immagine o sul titolo del corso…

10 mesi ago

This website uses cookies.